




Seeker | Chi cerca innovazione
Corporate e PMI del mondo manifatturiero, interessati a innovare volgendo lo sguardo verso l’esterno, intercettando le opportunità offerte dagli Open Innovation Program e attingendo al know-how e capacità presenti nella community di innovatori OIMAN.
- Need assessment, audit tecnologico dedicato
- Co-design del programma di Open Innovation
- Ottimizzazione dei tempi di risposta all’esigenza di innovazione
- Riduzione dei costi di innovazione
- Accesso ad un vasto ecosistema settoriale innovativo
Solver | Chi propone innovazione
Innovatori, ricercatori, spin-off e startup innovative, protagonisti dell’ecosistema dell’offerta di innovazione del mondo manifatturiero. Attori interessati a valorizzare le proprie idee e il proprio talento, presentare intuizioni e soluzioni tecnologiche innovative, intercettare e costruire nuove opportunità di business, networking e partnership. In OIMAN un Solver può decidere di essere:
- Ideator – se è prevalentemente interessato a risolvere un Contest innovativo
- Exhibitor – se è prevalentemente interessato a valorizzare una soluzione tecnologica pronta per il mercato (Ready To Use)
- Individuazione rapida di opportunità di interesse
- Valorizzazione delle proprie competenze e know-how specialistico e candidature su campagne o nella sezione Ready to Use
- Opportunità di networking e collaborazione con una community di innovatori specializzata
- Opportunità di partnership e avvio collaborazioni effettive con altri attori
- Accesso ad un vasto ecosistema settoriale innovativo


Team OIMAN
Il management tecnico, il coordinamento delle attività, la moderazione dei processi, le attività di animazione e advisoring sono affidate ad un team specializzato composto da:
- tecnici esperti di management di programmi di Open Innovation
- guru del settore manifatturiero provenienti da centri di competenza di natura accademica e industriale

Promuovere
OIMAN incentiva e favorisce l’incontro tra domanda e offerta di innovazione del settore manifatturiero riservando ampio spazio alla promozione e alla valorizzazione di tutte le iniziative rivolte all’open innovation attraverso due distinte vetrine:
● Challenge Suite
per la promozione degli Innovation Contest;
● Solution Shelf
per la promozione delle soluzioni tecnologiche innovative.
Customizzare
OIMAN prevede una profilazione utente veloce, ma al contempo mirata e dettagliata, attraverso la quale garantisce all’utente una esperienza di navigazione semplice, intuitiva ed in linea con i propri interessi. Ciascun utente dispone di uno spazio personale dedicato – personal profile – attraverso il quale si presenta alla community. Inoltre, gli iscritti possono monitorare le proprie attività e aggiornare le proprie presentazioni.
Automatizzare
OIMAN è dotato di un Sistema di Recommendation in grado di gestire ed automatizzare l’invio di alert, notifiche, suggerimenti, notizie e aggiornamenti in coerenza con le preferenze di profilazione espresse dall’utente e che tiene conto anche dello storico attività.
Condividere
OIMAN promuove una partecipazione attiva di tutti gli attori alla vita della community e alle discussioni attivate e moderate dal Team OIMAN attraverso appositi forum tematici, allo scopo di facilitare lo scambio di know-how, stimolare la creazione di nuovi progetti e incoraggiare la nascita di gruppi di lavoro bottom-up.

Fase 1 | Need Innovation Assessment
Workshop, Webinar e sessioni di brainstorming che hanno l’obiettivo di
individuare e definire i fabbisogni di innovazione

Fase 2 | Co-Design della Challenge
Progettazione della challenge in collaborazione con il Team OIMAN ed esperti del settore manifatturiero sulla base delle esigenze individuate nella Fase 1

Fase 3 | Lancio della Challenge
Pubblicazione e presentazione della challenge alla community OIMAN attraverso la Vetrina Challenge Suite e gli altri canali di comunicazione

Fase 4 | Ammissione Candidature
Acquisizione e valutazione delle candidature, selezione delle proposte ammissibili alle fasi successive in collaborazione con gli esperti del Team OIMAN

Fase 5 | Animazione e coaching
Attività di affiancamento e interazione con i Solver ammessi in collaborazione con gli esperti del Team OIMAN (tutoring, mentoring, tavoli di confronto, webinar).

Fase 6 | Valutazione finale delle proposte
Acquisizione e valutazione finale delle proposte, selezione del/dei vincitore/i della challenge in collaborazione con il Team OIMAN

Fase 7 | Premiazione dei migliori Solver
Consegna o attivazione della premialità prevista

Fase 1 | Individuazione Challenge di interesse
Individuazione della challenge di interesse attraverso i contest promossi in vetrina Challenge Suite

Fase 2 | Sottoscrizione dei termini della Challenge
Sottoscrizione a cura del Solver della regolamentazione delle condizioni della challenge di specifico interesse

Fase 3 | Invio candidatura singola o in team
Invio delle proposte, individuali o in team, secondo le modalità ed entro i termini stabiliti dal regolamento

Fase 4 | Ammissione Candidature
Ricezione della notifica di ammissione alle fasi successive ed acquisizione di eventuali osservazioni di merito

Fase 5 | Animazione e coaching
Partecipazione ad attività di affiancamento e interazione con il Seeker e il Team OIMAN (tutoring, mentoring, tavoli di confronto, webinar)

Fase 6 | Presentazione finale delle proposte
Presentazione della soluzione in versione finale in occasione nelle modalità previste dalla specifica regolamentazione ovvero attraverso un evento dedicato organizzato dal Team OIMAN

Fase 7 | Premiazione dei migliori Solver
Acquisizione o attivazione della premialità prevista
Hai bisogno di una Guida per registrarti!
Diventa Solver in pochi click; scarica la guida ideata per facilitare le operazioni di registrazione e di accesso alle funzionalità dedicate a chi è portatore di innovazione.
Per richiedere informazioni aggiuntive, servizio di consulenza, supporto tecnico usa il seguente form.
Copyright 2021 © Tannhauser Srl